Tematica Religione cristiana

Santa Francesca Romana

Santa Francesca Romana

Affresco: Antoniazzo Romano, 1468.

Nome: Santa Francesca Romana

Notizie: (Roma, 1384 -1440) Francesca Romana è stata una religiosa italiana, fondatrice della comunità delle Oblate di Tor de' Specchi. Nacque dalla nobile famiglia Bussa de' Leoni a Roma dove visse per tutta la vita in un palazzo nei pressi di Trastevere. Andò tredicenne in sposa, per volere della sua famiglia, al nobile Lorenzo de' Ponziani. Nel 1425 fondò le Oblate di Tor de' Specchi, che si impegnavano ad una vita di virtù e di carità, secondo la Regola benedettina. Dal 1436, dopo la morte del marito, divenne superiora della congregazione. A tale personaggio s'ispira Il trionfo della castità ovvero Oratorio per S. Francesca Romana, musica di Antonio Caldara, eseguito la prima volta a Roma nel 1710. Curato in forma corrente da Saverio Franchi, l'oratorio fu dato in prima esecuzione moderna nell'Abbazia di San Martino al Cimino, il 9 ottobre 1999, durante il "Festival barocco" di Viterbo, nell'interpretazione dell'Orchestra da Camera della Scuola Musicale Comunale di Viterbo, direttore Massimo Scapin. Culto: fu canonizzata nel 1608, è considerata patrona dei motoristi; la sua commemorazione liturgica ricorre il 9 marzo.


Stato: Vatican City

Emissione: Santa Francesca Romana

Anno: 20/05/2009

Dentelli: 13¼

Tiratura: 200.000

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset

Stato: Vatican City

Emissione: Santa Francesca Romana

Anno: 20/05/2009

Dentelli: 13¼

Tiratura: 200.000

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset